MOSTRA NAZIONALE PRAMAGGIORE 2018
MEDAGLIA D’ORO 2018
Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Extra Dry
MEDAGLIA D’ORO 2018
Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Extra Dry
Vino ottenuto da uve prosecco a denominazione di origine controllata, con caratteristiche simili al prosecco D.O.C.G., si differenzia solo dalla minore pressione in bottiglia (3 Bar). Questa caratteristica lo presta ad essere bevuto a tutto pasto, inoltre si presta benissimo all’abbinamento con piatti di pesce. Il profumo è sottile e caratteristico del sentore di mela acerba, mandorla e fiori. Il colore è giallo paglierino chiaro con sfumature tendenti al verdognolo e perlage fine. È un vino dal sapore delicato e aromatico.
Scheda Prodotto |
|
Uve utilizzate: | Glera (Prosecco) 100% |
Provenienza: | Vigneti presenti all’interno della DOCG Conegliano – Valdobbiadene |
Tipologia Spumante: | Extra Dry |
Caratteristiche: | Vino con caratteristiche simili al prosecco D.O.C.G., si differenzia dalla minore pressione in bottiglia (3 Bar). Il profumo è sottile e caratteristico del sentore di mela acerba, mandorla e fiori. Il colore è giallo paglierino chiaro con sfumature tendenti al verdognolo e dal perlage fine. È un vino dal sapore delicato e aromatico. |
Abbinamenti: | La minore pressione in bottiglia lo caratterizza ad essere bevuto a tutto pasto, inoltre si presta benissimo all’abbinamento con piatti di pesce. |
Temperatura servizio: | 8 – 10° C |
Vendemmia: | 20 Settembre – 10 Ottobre |
Vinificazione: | Pressatura soffice tramite l’ausilio di presse pneumatiche, chiarifica e infine fermentazione a temperatura controllata con l’utilizzo di lieviti selezionati. |
Presa di spuma: | Metodo CHARMAT |
Gradazione alcolica: | 11 % Vol. |
Zuccheri residui: | 15 g/L |
Premi: | 2011 “EnoConegliano. 13° Concorso Enologico Regionale – Selezione Vini Veneti” Diploma di merito Prosecco DOC Extra Dry 2010 |
Download Scheda Tecnica: Prosecco DOC Spumante – Extra Dry